SPID, FIRMA DIGITALE E KIDCODING
Lo SPID è il SistemaPubblicoD’IdentitàDigitale. Permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e delle aziende private che aderiscono al sistema, mediante un’unica Identità Digitale (username e password).
CHI GESTISCE L’IDENTITÀ DIGITALE?
Gli Identity Provider, o Gestori d’identità Digitale, sono soggetti privati incaricati dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) di rilasciare Identità Digitali ai cittadini e alle imprese che lo richiedano, e che gestiscono l’autenticazione degli utenti. Hydra Solutions è incaricata e attraverso il Gestore “Namirial” puoi attivare il tuo SPID.
COME RICHIEDERLO?
Per ottenere lo SPID è necessario rivolgersi a un’Identity Provider accreditato. (Ad esempio la nostra azienda Hydra Solutions).
Ogni Provider offre diverse modalità di richiesta per le credenziali e di verifica dell’identità degli utenti. I documenti e le modalità base richiesti sono l’esibizione di un documento d’identità in un ufficio, la sottoscrizione online con riconoscimento a vista o firma digitale.
Sarà comunque necessario registrare il proprio numero di Carta d’Identità o Passaporto e il Codice Fiscale.
I LIVELLI DI SICUREZZA
Lo SPID viene sviluppato su 3 livelli di sicurezza per garantire la giusta protezione della privacy dell’utente anche per le prestazioni e i servizi più delicati e importanti.
1° LIVELLO= Viene richiesto l’inserimento di un Nome Utente e di una Password scelti dall’Utente.
2° LIVELLO= Viene richiesta una OTP (One Time Password) che l’utente potrà ricevere secondo le modalità da lui scelte in precedenza (SMS, chiamata vocale, app, generazione attraverso un token).
3° LIVELLO= Viene richiesto l’ausilio di un dispositivo sicuro specifico, come una Smart Card.
L’utente sceglierà il livello di sicurezza da attribuire ai vari servizi.
LE AMMINISTRAZIONI DOVE BISOGNA ACCEDERE CON LO SPID
Sono 3.643 Amministrazioni che erogano servizi a cui è possibile accedere con SPID, e sono rese riconoscibili dal bottone di accesso SPID, che presenta il logo bianco dell’Utenza Digitale in campo azzurro. Tra i servizi più utili ci sono la certificazione e autocertificazione, visure, controllo e consultazione dei dati di archivio di enti regionali e nazionali, bandi e accesso alle richieste di finanziamento per il settore culturale e sportivo.
PER PRENOTARTI SCENDI GIÚ.
Lo SPID ormai è diventato necessario, innanzitutto, per l’accesso ad ogni singolo servizio online della Pubblica Amministrazione. Qualunque cittadino, pertanto, ha oggi la ferma necessità di avere una identità SPID attiva poiché dall’averne un semplice vantaggio, si è ormai approdati ad averne una ferma necessità. Non tutti hanno però idea di quale sia già oggi il ventaglio di servizi accessibili grazie allo SPID. Quelli che seguono sono alcuni dei servizi accessibili con lo SPID:
- App IO
- Ritiro referti e cassetto sanitario
- Download del Green Pass
- Accesso ad avvisi di pagamento
- Sportello telematico (SUE/SUAP) per presentare e gestire pratiche online
- Accesso ai servizi INPS, tra i quali l’accesso alle proprie informazioni personali o la richiesta di bonus, ISEE e agevolazioni
- 18app – Bonus cultura
- Carta del docente
- Accesso al sito ENEA per detrazioni fiscali specifiche (Ecobonus, Super Ecobonus, Bonus casa)
- Servizi universitari
- Iscrizioni a scuola
- Servizi INAIL
- Accesso ai servizi delle Agenzia delle Entrate (compilazione Dichiarazione dei Redditi, visure catastali, visure ipotecarie)
- Servizi anagrafici tramite ANPR (certificati anagrafici, cambi di residenza)
- Accesso a bandi, prestiti e finanziamenti
- Accesso alla Lotteria degli Scontrini
- Portale dell’Automobilista / Servizi ACI
- Sistema informativo della Giustizia Tributaria
- Portale per Politiche Giovanili e Servizio civile universale. Noi di Hydra Solutions, siamo riconosciuti come agenzia per l’Identità Digitale, in parterhip con “Namirial” in qualità di Identity Provider, ti consentiamo di registrare la tua Identità Digitale per poter così accedere ad ognuno di questi servizi direttamente da casa, semplicemente utilizzando username, password e codice OTP.
FIRMA DIGITALE
A COSA SERVE LA FIRMA DIGITALE
La Firma Digitale consente la sottoscrizione di documenti digitali in modo rapido, semplice e in condizioni di massima sicurezza, con lo stesso valore legale della firma autografa.
Con la Firma Digitale non hai più bisogno di spostarti fisicamente per sottoscrivere i tuoi contratti privati o di lavoro. Puoi gestire le tue pratiche ovunque sei, senza carta.
La Firma Digitale ha pieno valore legale, puoi usarla anche per firmare i Procedimenti Giudiziari, atti amministrativi e bilanci aziendali, anche in mobilità.
Inoltre puoi usare la Firma Digitale per partecipare alle Aste Giudiziarie, per firmare i contratti delle tue utenze telefoniche o energetiche, richiedere finanziamenti, sottoscrivere polizze assicurative e servizi bancari.
Completa
L’offerta è pensata per ogni esigenza. Dalla Firma su Smart Card, ideale per postazioni fisse alla Firma Remota per gestire le pratiche e i documenti direttamente dal tuo smartphone.
Flessibile
Scegli se ottenere una firma valida per tre anni oppure una Firma Istantanea per firmare un documento “al volo” a un prezzo contenuto.
Riconoscimento incluso nel prezzo
Identificati in presenza o con l’ausilio di un nostro operatore tramite una sessione webcam. Non pagherai un centesimo in più!
L’OFFERTA DI FIRMA DIGITALE PIÙ COMPLETA DI SEMPRE
Scegli una Firma triennale, il riconoscimento è sempre incluso nel prezzo
FIRMA REMOTA
– Non serve alcun dispositivo
– Fai tutto con lo smartphone
– Dura 3 anni
FIRMA SU TOKEN USB
– Funziona anche come CNS
– Firma su qualsiasi computer
– Dura 3 anni
FIRMA SU SMART CARD
– Funziona anche come CNS
– Ideale per postazioni fisse
– Dura 3 anni
KIDCODING: PER I PROGRAMMATORI DI DOMANI
Perché far partecipare mio figlio ad un corso di Coding? Oggi nell’era della tecnologia diamo ai nostri figli strumenti tecnologici all’avanguardia e vedono, giocano e ascoltano da realtà virtualizzate in contesti che a noi erano sconosciuti. Diamo l’opportunità di scoprire i retroscena, di capire come un comando impresso sulla tastiera di un pc, tablet, telefonino, console di gioco, diventi una azione eseguita da un disegno, da un robot, da un personaggio inventato, “realmente”. La logica computazionale, attraverso attività ludico/didattico, rende i bambini autonomi a prendere decisioni e realizzare attività di programmazione reali, risolvere problemi più o meno complessi a seconda dell’età. Obiettivo del corso è formare nel bambino il pensiero computazionale e renderlo forte nel contesto sociale/scolastico che ad oggi si trovano a vivere, utilizzando strumenti tecnologici e giochi che aiutano il bambino ad attualizzare le proprie scelte. Compila il form sottostante e sarai ricontattato, chiama, vieni a trovarci o invia una e-mail !